LiutaiLab
artigianato italiano
Costruzione di strumenti ad arco e a pizzico,
restauro, messa a punto e
assistenza all'acquisto o alla vendita
Scarica il Bando e la Domanda per poter aderire al Lab!
In laboratorio
Le attività
Costruzione
L’attività principale è la costruzione di nuovi strumenti. Si producono strumenti ad arco e a pizzico interamente a mano.
Restauro
Questa attività punta a mantenere la struttura e l’idea di costruzione dello strumento: materiale, forma e potenzialità acustica.
Messa a punto
Dopo un'analisi dello strumento, il liutaio collabora a stretto contatto con il musicista per trovare la condizione acustica ottimale.
Visita il laboratorio
Lo spazio dove nascono gli strumenti ad arco e a pizzico del Laboratorio di Liuteria "Stefano Bertoli" non è soltanto un luogo di lavoro, ma uno spazio dove prendono forma suoni e sogni.
Far nascere uno strumento musicale è un percorso di precisione, cura e amore verso la musica. Vuoi scoprire qualcosa di più?
News dal Laboratorio
Sei interessato al bando “Incubatore per mettersi in moto”? Vuoi visitare il laboratorio dal vivo? Allora vieni all’Open Day del 9 giugno! Dal 6 maggio 2022 è possibile scaricare il bando e la domanda per partecipare al progetto “INCUBATORE PER METTERSI IN MOTO”.OPEN DAY del Laboratorio!
Al via il bando per accedere al Laboratorio
La forma dei suoni
La liuteria è un'arte antica. Tecnica artigianale rimasta quasi immutata dall'epoca classica, dà forma alla musica e la tramanda.
“Quanto più meccanico diventerà il modo di vivere, tanto più indispensabile dovrà diventare la musica. Verrà un giorno in cui essa soltanto permetterà di sfuggire alle strette maglie della tecnologia, e conservarla come possente e intatto serbatoio di libertà dovrà essere il compito più importante della vita intellettuale futura”.
Elias Canetti