Gli artigiani

cazzaniga foto profilo 2

Liutaia diplomata alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, con specializzazione in restauro di strumenti ad arco. Nel suo percorso formativo è inciampata in una laurea in Fisica e in una seconda in Conservazione e Diagnostica per i Beni Culturali, specializzandosi in diagnostica non invasiva e puliture conservative per il restauro degli strumenti musicali. È docente alla scuola Civica di Milano per il corso di Chimica e materiali per la liuteria.

marni foto profilo

Si avvicina al mondo della musica all'età di dieci anni prendendo lezioni di violino. Approda alla liuteria formandosi presso la Civica Scuola di Liuteria di Milano. Nel corso degli studi apprende le tecniche del restauro su strumenti antichi e moderni e si diploma nella sezione ‘’Costruzione di strumenti ad arco’’.

corasaniti foto profilo

Si diploma presso la Scuola Civica di Liuteria di Milano nella sezione "Costruzione di strumenti a pizzico". Negli anni a seguire perfeziona la costruzione della chitarra classica e la riparazione ed assistenza su gli strumenti a pizzico. Collabora con il Maestro Liutaio Pier-Alexandre Bellest, in Francia.

Nel Laboratorio, con il supporto del progetto "Incubatore per mettersi in moto", operano anche due giovani liutai.

melograna foto profilo
Liutaio diplomato alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, specializzato nella costruzione di chitarre acustiche e archtop.
Si occupa di riparazione e setup di strumenti a pizzico, con particolare attenzione al mondo delle chitarre, e di restauro di mandolini.
Collabora inoltre dal 2018 con il Maestro Fabio Bonardi a Brescia.
vauth foto profilo

Si diploma presso la Scuola Civica di Liuteria di Milano nel 2022 nella sezione Costruzione di strumenti ad arco.

Maxime Vauth

Maxime Vault

PON Metro