Chi ci segue lo sa ormai da qualche tempo, però non avevamo ancora scritto qui la notizia ufficiale. A giugno abbiamo vinto un bando indetto dal Comune di Milano, all’interno del progetto La Scuola dei Quartieri. L’idea di questo progetto è quella di far nascere progetti e servizi ideati e realizzati dai cittadini che siano utili a migliorare la vita dei quartieri milanesi, anche e soprattutto nelle zone periferiche come quella dove si trova il nostro laboratorio. Siamo riconoscenti al nostro quartiere Affori/Dergano, che ci ospita e ci accoglie ogni giorno, e per questo abbiamo pensato di rimboccarci le maniche per farci conoscere a livello locale, per offrire servizi e organizzare attività che coinvolgano la cittadinanza, a diversi livelli.
I progetti che abbiamo in mente sono diversi, iniziamo con il presentarvene qualcuno.
INCUBATORE PER GIOVANI LIUTAI E LIUTAIE
Uno dei progetti principali del laboratorio nei prossimi anni sarà quello di sostenere l’avvio d’impresa di due giovani liutai/e che si apprestano a fare i primi passi nel mondo del lavoro. Come abbiamo fatto questa scorsa estate e così ogni due anni, tramite bando, verranno assegnate due postazioni di lavoro gratuite all’interno del laboratorio. Le due realtà in avvio verranno quindi anche seguite tramite incontri di formazione e attività di affiancamento durante il loro percorso biennale.
ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
A partire da questa settimana, ospitiamo alcune classi di scuole medie e superiori delle scuole locali, per mostrare agli studenti e alle studentesse la nostra realtà. Vogliamo far conoscere da una parte il mondo degli strumenti musicali, come funzionano, come vengono costruiti, quali materiali vengono usati. Dall’altra, un obiettivo a cui teniamo molto, è quello di raccontare una realtà lavorativa alternativa, un po’ fuori dagli schemi, dai ritmi diversi da quelli che la società performativa sembra richiederci, ma tuttavia possibile.
FORMAZIONE, SEMINARI E LABORATORI
In organizzazione, seminari e workshop per professionisti e professioniste nel mondo della liuteria. Stay tuned per gli aggiornamenti, abbiamo in serbo grandi sorprese liutarie!
MOSTRE E CONCERTI APERTI AL PUBBLICO
Con l’arrivo della primavera vorremmo aprire ancora di più il laboratorio sul territorio, organizzando eventi aperti al pubblico, nel nostro laboratorio così come in collaborazione con altre realtà locali. Anche su questo, niente anticipazioni. Seguiteci nei prossimi mesi e ne vedrete delle belle.
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 finanziato nell’ambito della risposta europea alla pandemia di COVID-19